Progettazione, costruzione e gestione di un impianto per la valorizzazione e recupero spinto di materie prime secondarie (MPS) da Raccolta Differenziata (RD) e Rifiuti Urbani (RU) residui, da aviare alla filiera del riciclaggio, con annessa piattaforma di valorizzazione della frazione organica (FORSU) da realizzare in località Alli nel comune di Catanzaro.
Dati dell’impianto:
Capacità di trattamento su base annua: 65.000t/a
Giorni anno di funzionamento 310 gg.
Giorni anno di funzionamento dell’impianto 310 gg.
Lavori di completamento delle discariche consortili in località "Bau Craboni" in Oristano e bonifica delle discariche Dismesse nei comuni del Bacino n. 5 in provincia di Oristano, e completamento del sistema consortile di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, di quelli speciali e dei fanghi mediante discarica controllata completa di stazioni di riferimento.
Progettazione, costruzione di un impianto per la digestione anaerobica ad umido della frazione organica dei rifiuti urbani.
L’impianto è in grado di operare su una quantità di FORSU pari a 40 000 t/a e 8 000 t/a di verde.
L’impianto combina una fase di trattamento anaerobico della biomassa con una successiva fase di compostaggio per produrre, oltre al biogas, anche un compost di qualità sulla base della vigente normativa.
L’impianto è composto dalle seguenti principali macro isole funzionali:
Sezione di pretrattamento meccanico della FORSU;
Sezione di digestione anaerobica e recupero energetico;
Sezione di biossidazione accelerata del mix digestato/strutturante in biocelle areate (fase ACT);
Sezione di maturazione primaria e secondaria in aia della matrice compostata (fase Curing)
Sezione di raffinazione e stoccaggio finale del prodotto.
Il biogas prodotto dalla decomposizione microbica durante la fermentazione ad umido della frazione dei rifiuti pretrattata e miscelata con acqua ha un elevato potere calorifico, che viene poi valorizzato energeticamente in impianti di cogenerazione per produrre energia elettrica e calore adatto ad usi come il teleriscaldamento.
Gestione dell'impianto di trattamento dei R.S.U. e valorizzazione raccolta differenziata a servizio dell Ambito Territoriale Ottimale della Prov. di Oristano località "Masangionis" Arborea (OR).
Progettazione esecutiva - esecuzione dei lavori inerenti la piattaforma integrata per la gestione dei rsu da realizzare in contrada cozzo vuturo nel comune di enna - ampliamento della vasca b2 della discarica per rifiuti non pericolosi e realizzazione dell´impianto di trattamento meccanico e biologico (tmb)
Progettazione esecutiva e realizzazione di un impianto di circa 24.000mq, per il trattamento meccanico e biologico della frazione residuale e della frazione organica dei rifiuti urbani realizzata in contrada “bellolampo”, in provincia di Palermo. L’impianto ha una potenzialità di trattamento annua di frazione organica del rifiuto solido urbano pari a circa 21000ton.